Programma Scientifico
Lezione 1
Ottimizzazione della terapia per i FDR: fumo, attività fisica, ottimizzazione terapia per lipidi,
pressione, peso, cenno su antiaggreganti e NAO
C. B. Giorda
Valore CV dei farmaci per il diabete
C. B. Giorda
Paziente con scompenso a FE conservata
C. B. Giorda
Paziente con scompenso a FE ridotta
C. B. Giorda
Paziente con scompenso diastolico e FA
C. B. Giorda
Diagnosi e trattamento dello scompenso cardiaco in ottica diabetologica
R. Manti
Trattamento dello SCC in ottica diabetologica
C. N. Aricò
Consultazione materiale informativo e di approfondimento sulle tematiche trattate
Test ECM di verifica dell’apprendimento e questionario di gradimento
Il percorso formativo potrà essere utilizzato per il raggiungimento dei requisiti necessari per l’accesso all’esame di Certificazione per il profilo di medico diabetologo esperto in gestione delle complicanze cardiovascolari in pazienti di tipo 2